TPU
Elastomeri TPE > ➢ A blocchi

Poliuretano PU
Il poliuretano termoplastico (TPU) è un elastomero termoplastico con elevata durabilità e flessibilità. Xpolymers offre una vasta gamma di TPU e i suoi composti sviluppati in base alle vostre esigenze, garantendo la qualità dei prodotti e del servizio. La nostra gamma di prodotti comprende gradi in TPU con durezza da 3 ÷ 95 ShoreA fino a 72 ShoreD. XTHANE è suddiviso in una vasta gamma di prodotti come soft touch, espandibile, stabilizzato all'idrolisi e resistente ai raggi UV alle alte temperature, bassa deformazione a compressione, Flame Retardant senza alogeno e molte altre categorie di specialità. Abbiamo anche gradi su misura USP Classe VI, NSF e FDA. Gli elastomeri termoplastici XTHANE sono scorrevoli e configurabili. La classe XTHANE è costituita da prodotti che possono sostituire la gomma naturale e il TPV (vulcanizzato termoplastico). Il nostro poliuretano termoplastico (TPU) è disponibile in un'ampia varietà di formulazioni ad alte prestazioni che offrono un'eccezionale resistenza chimica. I composti di poliuretano sono versatili ed eccezionalmente resistenti all'abrasione.
Caratteristiche

Base Estere
- Eccellente resistenza all'olio
- Eccellente resistenza all'abrasione
- Resistenza alla pressione uguale all'etere
- Il tubo in poliuretano a base di poliestere è generalmente più resistente
- Il tubo in TPU gode di un vantaggio in termini di costi rispetto al tubo in PU a base di polietere
- Non raccomandato per l'uso in presenza di umidità elevata o esposizione ad acqua> 70 ° C
Base Etere
- Resistenza ai funghi
- Flessibilità a bassa temperatura
- Eccellente stabilità idrolitica
- Resistenza agli acidi / basi deboli
- Stabile in acqua calda come 50 ℃ per lunghi periodi
- Non raccomandato per acqua superiore a 70 ℃
- L'assorbimento d'acqua è molto basso dallo 0,3% all'1% in peso
- L'aumento del volume è trascurabile
- Dimostrare una migliore durata rispetto a Esther
- Più costoso del materiale a base di poliestere
- Resistenza all'umidità per applicazione pneumatica
Proprietà fisico-meccaniche TPU
Cos'è il poliuretano flessibile?
I poliuretani hanno un eccellente resitenza all’abrasione, agli oli ed al “glazing” (formazione di patine superficiali dopo la vulcanizzazione),la resistenza all’abrasione e la flessibilità sono mantenute anche alle basse temperature,ottimo coefficiente di attrito , invariato anche dopo l’invecchiamento.
Proprietà termiche TPU
Sia il poliestere che il polietere funzionano bene a temperature elevate 120°C, i poliesteri sono più resistenti all'invecchiamento termico. I polieteri sono molto meno sensibili alla dinamica dell'accumulo di calore. Tutte i TPU diventano più duri e meno flessibili alle basse temperature e diventano fragili. Il TPU ha un punto di fragilità Tg da -4 ° F a -40 ° F a seconda della formulazione.
Proprietà elettriche TPU
La conduttività elettrica della plastica è molto piccola. Pertanto sono utilizzati in molti casi come materiale isolante. I dati sulle proprietà elettriche sono importanti per le applicazioni nel campo dell'ingegneria elettrica. I valori di resistenza e dielettrici dipendono dal contenuto di umidità, dalla temperatura e dalla frequenza.
Proprietà ottiche TPU
Esistono granuli di TPU che sono incolori, resistenti ai raggi UV e offrono un'elevata trasparenza, anche quando i pezzi sono spessi. Con livelli di durezza che vanno da 90 a 95 Shore A, è ideale per applicazioni di consumo, come suole di scarpe e la versione in TPU trasparente viene utilizzata come copertura protettiva per telefoni cellulari e tablet.
Proprietà chimiche TPU
La resistenza chimica dipende principalmente dal tipo, dal tempo dell'attacco chimico, dalla temperatura, dalla quantità e dalla concentrazione della sostanza chimica che attacca.
Sono già attaccati a temperatura ambiente da acidi e soluzioni alcaline concentrate, ma sono resistenti a temperatura ambiente agli acidi e alle soluzioni alcaline diluite. Il contatto con idrocarburi saturi, come diesel, iso-ottano, etere di petrolio, cherosene, gonfiore reversibile si verifica quasi ai valori meccanici originali.
Idrocarburi aromatici come benzene e toluolo gonfiano fortemente il TPU, la diminuzione dei valori meccanici può raggiungere ca. 50% in peso di questi prodotti aromatici. Oli di prova ASTM n. 1, IRM-902 e IRM-903 non causano alcuna riduzione dopo 3 settimane di conservazione a 100 ° C. Sono resistenti ai grassi di lubrificazione e agli oli motore e lubrificanti. Gli alcoli alifatici come metanolo, etanolo e iso-propanolo causano gonfiore, quindi la resistenza alla trazione viene ridotta. I chetoni, ad esempio acetone, metiletilchetone e cicloesanone (anone) sono solventi parziali per TPU.
Esteri alifatici come acetato di etile e acetato di n-butile aumentano notevolmente il TPU. Solventi organici ad alta polarità, ad esempio dimetilformammide (DMF), N-metilpirrolidone e tetraidrofurano (THF) dissolvono il TPU. Non resiste all'idrolisi in acqua calda (vapore) * in pratica si comprende il degrado della struttura molecolare ad alte temperature e con elevata umidità. Il poliuretano a base di polietere ha una migliore resistenza all'idrolisi rispetto al poliuretano a base di poliestere termoplastico.
Sintesi
Bisogna distinguere innanzitutto fra polieteri e poliesteri. I polieteri derivano dalla reazione fra uno starter contenente idrogeni attivi (glicoli, trioli, …) con ossido di etilene e/ .Come iniziatori possono essere usate anche di-o poliammine. Polieteri con elevato peso molecolare (intorno a 3000 Da) sono utilizzati per la produzione di schiume flessibili, mentre polioli a P.M. inferiore (500 Da) sono utilizzati per schiume rigide e superfici di ricoprimento.
I poliesteri derivano dalla condensazione di un di-o poli-acido (adipico,aromatici ecc.), con glicoli o trioli (monoetilenglicole MEG,dietilenglicole DEG, butandiolo BD, trimetilolpropano TMP). Storicamente i poliesteri sono stati i primi prodotti impiegati nello sviluppo dei polimeri poliuretanici, ma successivamente sono stati superati in importanza dai polieteri.Oltre ai polieteri ed ai poliesteri, vengono utilizzati altri composti poliossidrilaticome olio di ricino, polimeri e copolimeri del butadiene ossidrilati.
Applicazioni
Applicazioni tipiche sono nel settore Automotive, guarnizioni, edilizia,elettrodomestico, console portaoggetti, inserti antiscivolo, manopole, guarnizioni, profili, serrature ,braccioli soft-touch,manicotti,soffietti,supporti,distanziali,ruote ,paraspruzzi , guarnizioni per infissi ,guarnizioni per tubature, guarnizioni per aspirapolveri, elettroutensili, anelli di tenuta , cavi, spine e prese,rivestimenti cavi, interruttori, custodie, utensili da giardino, manopole, ammortizzatori, “O”-Rings.
TPU
Shore A
points
70
75
82
87
91
92
-
-
-
-
Shore D
points
-
-
-
-
-
-
60
64
68
73
Tensile Strength
MPa
28
30
26
35
32
40
40
45
50
45
Elongation
%
1200
1100
800
800
550
600
500
400
400
300
Tear Strength
N/mm2
85
100
98
120
134
160
200
260
250
280
100% Modulus
MPA
2,6
3,6
4,8
7
9
12
17
22
25
27,5
Abrasion
mm3
90
90
120
120
80
100
120
70
80
-
TPU | |||||||||||
Shore A | points | 70 | 75 | 82 | 87 | 91 | 92 | - | - | - | - |
Shore D | points | - | - | - | - | - | - | 60 | 64 | 68 | 73 |
Tensile Strength | MPa | 28 | 30 | 26 | 35 | 32 | 40 | 40 | 45 | 50 | 45 |
Elongation | % | 1200 | 1100 | 800 | 800 | 550 | 600 | 500 | 400 | 400 | 300 |
Tear Strength | N/mm2 | 85 | 100 | 98 | 120 | 134 | 160 | 200 | 260 | 250 | 280 |
100% Modulus | MPA | 2,6 | 3,6 | 4,8 | 7 | 9 | 12 | 17 | 22 | 25 | 27,5 |
Abrasion | mm3 | 90 | 90 | 120 | 120 | 80 | 100 | 120 | 70 | 80 | - |