Elettromobilità: batterie
Applicazioni > ► Veicoli elettrici
Elettromobilità: batterie
Affinché i veicoli a batteria siano attraenti per il mercato di massa senza sovvenzioni, il costo delle batterie dovrebbe essere ridotto di ca. 70-80%. Un passo per ridurre i costi è lo sviluppo di batterie al litio leggere sostituendo gli involucri in metallo pesante con sistemi polimerici leggeri. Un obiettivo importante è lo sviluppo di concetti di sicurezza adeguati per i veicoli elettrici. I punti principali sono la gestione dell'alta tensione (400 V) e l'ottimizzazione della sicurezza delle batterie contro urti e sovraccarichi, nonché contro gli incendi. I polimeri utilizzati per gli involucri leggeri delle batterie al litio devono soddisfare i requisiti di elevata resistenza alla fiamma nei test d'urto e ridurre al minimo il loro contributo agli incendi causati dai cortocircuiti delle celle agli ioni di litio. Un altro obiettivo è il rischio di incendio dei veicoli elettrici durante la ricarica nei garage domestici. Oltre ai sistemi di batterie ad alta sicurezza antincendio, la stazione di ricarica e le connessioni devono soddisfare elevati requisiti di sicurezza antincendio, come UL94 V0, o meglio 5V. Il livello di sicurezza antincendio secondo US FMVSS 302 attualmente richiesto in tutto il mondo per gli interni dei veicoli stradali convenzionali è troppo basso e dovrà essere adeguato al livello UL94 V0/5V per i veicoli elettrici.