PMMA
Termoplastici > ➢ Acriliche

PMMA Polimetilmetacrilato
Il polimetilmetacrilato (in forma abbreviata PMMA) è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile, estere dell'estere di metile. Chimicamente, è il polimero del metacrilato di metile. Nel linguaggio comune il termine metacrilato si riferisce generalmente a questo polimero. Di norma è molto trasparente, più del vetro, al punto che possiede caratteristiche di comportamento assimilabili alla fibra ottica per qualità di trasparenza, e con la proprietà di essere più o meno in percentuali diverse, infrangibile a seconda della sua "mescola". Il PMMA può essere utilizzato in sostituzione del policarbonato (PC), quando sono richieste caratteristiche di elevata trasparenza, resistenza ai raggi UV e/o resistenza ai graffi e se, per l’applicazione richiesta, non sono fondamentali alte proprietà antiurto. Sono disponibili , gradi standard , ottici ed alto impatto.
Nomi e simboli
- Poli [(1-metossicarbonil) -1-metiletilene]
- PMMA
- Polimetilmetacrilato
Caratteristiche
- Eccezionali proprietà ottiche
- Trasparenza e brillantezza superficiale
- Rigido
- Relativamente fragile
- Resistente all'abrasione,
- Stabile se esposto ai raggi UV
- Facilmente infiammabile
- Sensibile alle tensioni interne
- Possibili formazione di incrinature
- Resistenza alla sterilizzazione con raggi gamma
- Idoneità al contatto con gli alimenti
Proprietà fisiche-meccanica
PMMA ha un'elevata resistenza meccanica, alto modulo di Young, basso allungamento a rottura ,tuttavia non si frantuma come il SAN Non frantumare sulla rottura. È uno dei materiali termoplastici più duri è poco resistente ai graffi. Basso assorbimento di umidità e buona stabilità dimensionale. Entrambe queste caratterestiche aumentano all'aumentare della temperatura.
Proprietò termiche
La stabilità termica del PMMA standard è abbastanza bassa 65°C,mentre i gradi stabilizzati al calore possono resistere a fino a 100 ° C. PMMA in grado di sopportare temperature basse fino a -70 ° C. Buona resistenza alle variazioni di temperatura , di contro è un materiale combustibile.
Proprietà chimiche
Generalmente buona, non sono generalmente influenzati da acqua, resistono ai sali inorganici, alcali e molti acidi. Sono solubili in esteri, acetone, aldeidi ed alcuni idrocarburi clorurati. Sono caratterizzati da elevata stabilità chimica ed elevata resistenza allo stress cracking, sono sterilizzabili ai raggi gamma senza limitare la decolorazione del materiale, resistono all'ingiallimento causato da metodi di sterilizzazione di alta energia. MBS una buona resistenza ai lipidi e agli alcool.
Processabilità
MBS elastomero può essere facilmente stampato per iniezione, estrusione o rotazione usando il sistema. Possono essere trattati a temperature comprese tra i 195 a 235°C. Tuttavia, i principali vantaggi di chiarezza ottica e resistenza all'impatto possono diminuire a temperature elevate per fenomeni di degradazione termica.
Applicazioni
Si può produrre in numerose tonalità di colore, sia opaco che trasparente e viene largamente impiegato come soluzione antiurto al posto del vetro (plexiglass). La polimerizzazione libera del monomero viene sfruttata nello stampaggio per colata di particolari di grandi dimensioni (oblò, insegne pubblicitarie luminose) o nella realizzazione di lastre e manufatti di grosso spessore.Data la versatilità di polimerizzazione il PMMA viene utilizzato anche in sospensione o in soluzione per vernici, pitture, inchiostri, adesivi, finissaggii tessili, nell'industria del cuoio, delle pelli, della carta e, grazie alla caratteristica assenza di odore e di sapore, viene molto usato anche in campo alimentare (tubi per industria casearia ed enologica).Al di là di queste applicazioni specifiche, il materiale viene principalmente impiegato per la produzione di lastre trasparenti, vetri infrangibili, insegne pubblicitarie, bagni e relativi accessori, arredamenti, articoli decorativi e tecnici, giocattoli, apparecchi elettrici ed elettronici e articoli sanitari (specialmente in odontoiatria).
PMMA
PMMA
injection
PMMA
extrusion
PMMA
extrusion
PMMA high
impact
PMMA very
high imp.
Mechanical Properties
Unit
Method
Tensile Modulus (1 mm/min)
MPa
ISO 527
3200
3300
2800
2400
1800
Stress at break (5 mm/min)
MPa
ISO 527
73
77
71
62
45
Strain at break (5 mm/min)
%
ISO 527
3.5
5.5
4.5
4.5
5
Charpy notched impact strength (at 23°C)
kJ/m²
ISO 179
20
20
25
50
80
Thermal Properties
Vicat softening temperature (B/50)
ºC
ISO 306
103
108
102
100
95
Glass transition temperature
ºC
IEC 10006
110
117
108
109
109
Temp. of deflection under load (0.45 MPa)
ºC
ISO 75
100
103
99
98
93
Temp. of deflection under load (1.8 MPa)
ºC
ISO 75
95
98
95
93
88
Coeff. of linear therm. expansion (0-50°C)
10-5 K-1
ASTM E831
8
8
8
9
11
Flammability UL 94 (at nom. 1.6 mm)
Class
IEC 707
HB
HB
HB
HB
HB
Rheological Properties
Melt volume rate, mVR (230°C/3.8kg)
cm³/10 min
ISO 1133
6
3
4.5
3.3
1.6
Optical Properties
Transmission factor
D65
%
DIN 5036
92
92
92
92
91
Haze
%
ASTM D1003
< 0.4
< 0.5
< 1.5
< 2
< 2
Refractive index
-
ISO 489
< 0.5
1.49
1.49
1.49
1.49
Other Properties
1.49
Density
g/cm³
ISO 1183
1.19
1.18
1.17
1.16
PMMA | PMMA injection | PMMA extrusion | PMMA extrusion | PMMA high impact | PMMA very high imp. | ||
Mechanical Properties | Unit | Method | |||||
Tensile Modulus (1 mm/min) | MPa | ISO 527 | 3200 | 3300 | 2800 | 2400 | 1800 |
Stress at break (5 mm/min) | MPa | ISO 527 | 73 | 77 | 71 | 62 | 45 |
Strain at break (5 mm/min) | % | ISO 527 | 3.5 | 5.5 | 4.5 | 4.5 | 5 |
Charpy notched impact strength (at 23°C) | kJ/m² | ISO 179 | 20 | 20 | 25 | 50 | 80 |
Thermal Properties | |||||||
Vicat softening temperature (B/50) | ºC | ISO 306 | 103 | 108 | 102 | 100 | 95 |
Glass transition temperature | ºC | IEC 10006 | 110 | 117 | 108 | 109 | 109 |
Temp. of deflection under load (0.45 MPa) | ºC | ISO 75 | 100 | 103 | 99 | 98 | 93 |
Temp. of deflection under load (1.8 MPa) | ºC | ISO 75 | 95 | 98 | 95 | 93 | 88 |
Coeff. of linear therm. expansion (0-50°C) | 10-5 K-1 | ASTM E831 | 8 | 8 | 8 | 9 | 11 |
Flammability UL 94 (at nom. 1.6 mm) | Class | IEC 707 | HB | HB | HB | HB | HB |
Rheological Properties | |||||||
Melt volume rate, mVR (230°C/3.8kg) | cm³/10 min | ISO 1133 | 6 | 3 | 4.5 | 3.3 | 1.6 |
Optical Properties | |||||||
Transmission factor D65 | % | DIN 5036 | 92 | 92 | 92 | 92 | 91 |
Haze | % | ASTM D1003 | < 0.4 | < 0.5 | < 1.5 | < 2 | < 2 |
Refractive index | - | ISO 489 | < 0.5 | 1.49 | 1.49 | 1.49 | 1.49 |
Other Properties | 1.49 | ||||||
Density | g/cm³ | ISO 1183 | 1.19 | 1.18 | 1.17 | 1.16 |
Tokyo
Tokyo is the capital of Japan.